La T&T Systems è una società a responsabilità limitata specializzata nello sviluppo ed utilizzo di strumenti, metodi e tecnologie informatiche nel campo dell'automazione industriale e del controllo d processo.
La T&T Systems Srl, fondata nel 1998, su iniziativa dei due soci ing. Roberto Trapani e ing. Michele Ticozzi, ha sviluppato nel tempo da un notevole bagaglio di competenze che si è mantenuto sempre aggiornato per merito di uno staff molto preparato di dipendenti e collaboratori.
Noi della T&T Systems:
-
 Possediamo tutte le conoscenze necessarie per sviluppare sistemi real-time sia su stazioni di lavoro (personal computer o workstation) sia su sistemi embedded progettati ad hoc
-
Operiamo esclusivamente nel settore industriale ed in modo particolare nel controllo, nella supervisione e nell'automazione dei processii; abbiamo in particolare una consolidata esperienza nel settore della produzione, della distribuzione e trasmissione dell’energia elettrica
-
Siamo in possesso dello più avanzate tecnologie informatiche del settore dei sistemi a microprocessore embedded e real-time
-
Nel lavoro abbiamo una precisa "mentalità" per cui tentiamo, ove possibile, di offrire ai clienti non solo competenze, ma collaborazioni durature che ci coinvolgano pienamente nelle loro realtà
-
Siamo abituati ad operare in regime di qualità ed in regime di segretezza con enti civili e militari;
-
Siamo altresì esperti e forniamo consulenza nell’ambito della Sicurezza Funzionale dei Sistemi ad Elettronica Programmabile
T&T Systems fornisce , nell'ambito della Sicurezza Funzionale dei Sistemi Elettronici , a società di ingegneria, impiantistiche, operative ed ai solution provider, competenze, metodologie, tecniche, consulenza e coaching finalizzati alla realizzazione di sistemi di automazione destinati ad essere utilizzati in applicazioni safety-critical e ad alta disponibilità.
T&T Systems oltre ad avere un forte e molto competente gruppo di progettisti HW/SW, ha fatto crescere al suo interno un gruppo di R&D con l’ottica di sviluppare e mettere a punto nuove tecnologie. L’ultimo importante risultato è stato l’implementazione della piattaforma ICEBERG , un insieme di moduli e componenti software che realizzano nel loro complesso l’obiettivo di avere a disposizione un ambiente strutturato e standardizzato finalizzato all’attività di sviluppo di complesse applicazioni software.
Forte impulso viene dato attualmente allo sviluppo di Sistemi a Supporto in Tempo Reale delle Decisioni , cioè dell’implementazione, con l’uso della piattaforma ICEBERG, all’interno delle aziende industriali, di infrastrutture HW/SW in grado di individuare in anticipo eventi di alto livello risultanti da specifici fattori di basso livello, consentendo azioni di risposta immediate e proattive a specifici scenari.
|
|